
sapori del
mediterraneo
Clementine
I frutti migliori sono pesanti, con scorza lucida, di colore omogeneo, senza macchie o screpolature, ben aderente alla polpa il più possibile sottile.
Stagionalità di commercializzazione
Dal 20 settembre al 10 aprile
Varietà – zone e periodi di commercializzazione
Principi nutrizionali
La clementina oltre ad essere ricca di vitamina C contiene diversi tipi di flavonoidi, tra cui la nobiletina e l’espertina. L’espertina, che è particolarmente presente nelle clementine, previene la perdita ossea e diminuisce i grassi nel sangue e nel fegato.
La lavorazione avviene nel nostro stabilimento in via Einstein, 31 Stanghella (PD) dove avviene il lavaggio, la spazzolatura, la ceratura e calibratura per poi successivamente passare al confezionamento in cassa sfusa, rete (da 1kg a 5kg), vaschetta e impaccato cassa con e senza foglia.
La palettizzazione avviene in base alle specifiche del cliente, offriamo varie tipologie di cartoni sia per dimensione sia per colori.
A richiesta del cliente etichettatura personalizzata.
La possibilità di lavorare il prodotto al Nord permette di offrire alla clientela del Centro e Nord Italia un servizio più rapido mantenendo il frutto più fresco. Il servizio di trasporto che riusciamo a proporre per consegne in Italia centro/nord è A X A, in Europa è A X B o A X C.




Piano colturale clementine
RACCOLTA E COMMERCIALIZZAZIONE
CLEMENTINE

GIU

LUG

AGO

SET

OTT

NOV

DIC

GEN

FEB

MAR

APR

MAG